Home » Crescincultura » Prima riunione del Forum Permanente dell’Educazione a Monte Sant’Angelo

Prima riunione del Forum Permanente dell’Educazione a Monte Sant’Angelo

Prima riunione del Forum Permanente dell’Educazione a Monte Sant’Angelo

Il 6 novembre, alle 18.30, il primo appuntamento del Forum previsto nell’ambito del progetto Crescincultura, sostenuto dall’Impresa Sociale Con i Bambini. Ingresso libero

Primo appuntamento del Forum Permanente dell’Educazione del progetto triennale CRESCINCULTURA, che si terrà mercoledì 6 novembre p.v. alle ore 18.30 presso la sala conferenze della biblioteca comunale di Monte Sant’Angelo, nell’ambito della settimana dell’educazione promossa dal comune di Monte Sant’Angelo. Crescincultura è finanziato dall’Impresa Sociale Con i Bambini, e annovera tra i partner cinque Istituti Comprensivi di Monte Sant’AngeloSan Marco in LamisManfredonia, due imprese cooperative, Teatro Bottega degli Apocrifi e Cantieri d’innovazione Sociale, e tre associazioni, Legambiente FestambienteSud, capofila del progetto, Arci Monte Sant’Angelo e Associazione Venti da Sud.

Il progetto si sviluppa nell’arco di un triennio con la realizzazione di numerose attività rivolte principalmente ai minori dai 5 ai 14 anni, soprattutto laboratori, che numerosi e interessanti nei temi e nell’approccio metodologico, partiranno nell’arco del prossimo mese. Ma numerose sono anche le attività rivolte alla “comunità educante”intesa in maniera larga, come mondo adulto che condivide la responsabilità educativa dei minori: docenti, genitori, educatori extrascuola, associazioni, parrocchie, istituzioni locali…

Il Forum Permanente dell’Educazione nasce come luogo d’incontro della comunità educante di Monte Sant’Angelo (parallelamente si svilupperà anche a Manfredonia e San Marco in Lamis), per avviare un confronto sistematico sulle strategie educative che coinvolgano il mondo scolastico e le istanze educative di territorio per il contrasto alla povertà educativa.

Nell’arco del triennio il Forum si riunirà periodicamente.

Rispondi