Caterina Laganara |
Siponto.L’archeologia racconta una città abbandonata nel Medioevo |
Claudio Grenzi Editore |
|
AAVV |
L’angelo, la montagna, il pellegrino |
Claudio Grenzi Editore |
|
AAVV |
Capitanata in carta.La rappresentazione del territorio dal XIV al XX secolo |
Claudio Grenzi Editore |
|
AAVV |
Monte Sant’Angelo del Gargano. Storia, arte, cultura |
Claudio Grenzi Editore |
|
AAVV |
Itinerari Federiciani in Puglia – Viaggio nei castelli e nelle dimore di Federico II di Svevia |
ADDA |
|
AAVV |
Storie di un castello – museo archeologico nazionale della Daunia |
ADDA |
|
Alberto Cavallini |
Santa Maria di Pulsano |
Claudio Grenzi Editore |
|
Angela Rossini – Giovanni Quitadamo |
Orchidee Spontanee nel Parco Nazionale del Gargano – Nuova guida fotografica al riconoscimento |
Grenzi |
|
Angelo Riccardi |
Ti racconto Lucio Dalla – da Bologna a Manfredonia viaggio inedito della sua infanzia |
Grenzi |
|
Anna Maria Tripputi – Rita Mavelli |
Ori del Gargano |
Claudio Grenzi Editore |
|
Anna Maria Tunzi |
Pagine di pietra – I Dauni tra il VII sec e il VI sec a.C. |
Claudio Grenzi Editore |
|
Antonino Sigismondi – Nicola Tedesco |
Il Parco nazionale del Gargano |
ADDA |
|
Antonio Beltramelli |
IL GARGANO |
Claudio Grenzi Editore |
|
Antonio Francesco Paolo Latino |
MATINates |
|
|
Antonio Nasuti |
I minori Enti Locali fra legislazione e costituzione |
Andrea Pacilli Editore |
|
Antonio Totaro Piemontese |
L’opera educativa di Giovanni Tancredi – La Casa dei bambini di Monte Sant’Angelo |
Claudio Grenzi Editore |
|
Arturo Palma di Cesnola |
Paglicci ed il Paleolitico del Gargano |
Claudio Grenzi Editore |
|
Città di Monte Sant’Angelo-Associazione PRO LOCO |
Fototeca Tancredi |
|
|
Città di Monte Sant’Angelo-Associazione PRO LOCO |
Gente del Gargano. Uomini e mestieri nella fototeca Tancredi di Monte Sant’Angelo |
Claudio Grenzi Editore |
|
Enrica Simonetti |
Puglia – Un viaggio nel colore |
ADDA |
|
Filomeno Arena |
Società e brigantaggio nella crisi dell’unità in Capitanata |
Claudio Grenzi Editore |
|
Francesco Granatiero |
Rère ascennènne. Dizionario tassonomico dei proverbi garganici. |
Claudio Grenzi Editore |
|
Francesco Granatiero |
Vocabolario dei dialetti garganici |
Claudio Grenzi Editore |
|
Gianni Pofi |
Puglia – Le vie dei grandi ulivi |
ADDA |
|
Giovanni Marcone |
Italia, culla del repertorio calvicembalistico |
Andrea Pacilli Editore |
|
Giovanni Tancredi |
Folclore Garganico |
Claudio Grenzi Editore |
|
Giuseppe Ungaretti |
Alle fonti del Sele |
ADDA |
|
Sigismondi – Tedesco |
Natura in Puglia – Flora, Fauna e Ambienti Naturali |
ADDA |
|
Giuseppe de Cato |
Viaggio tra giornali e giornalisti garganici |
Claudio Grenzi Editore |
|
Giuseppe Piemontese |
Rigenerazione urbana sostenibile |
Bastogi Editore |
|
Giuseppe Piemontese |
La Pacchianella |
Bastogi Editore |
|
Giuseppe Piemontese |
La via sacra dei Longobardi |
Bastogi Editore |
|
Giuseppe Piemontese |
Feudi e Feudatari in Capitanata |
Bastogi Editore |
|
Giuseppe Piemontese |
I Galantuomini-il Gargano dall’unità d’Italia ad oggi |
Bastogi Editore |
|
Giuseppe Piemontese |
L’anima dei luoghi |
Bastogi Editore |
|
Giuseppe Piemontese |
Società, economia e cultura materiale del Gargano |
Bastogi Editore |
|
Giuseppe Piemontese |
Monte Sant’Angelo nelle cartoline e foto d’epoca |
Bastogi Editore |
|
Giuseppe Piemontese |
I Longobardi-arte e religiosità, lungo le vie del pellegrinaggio micaelico |
Bastogi Editore |
|
Giuseppe Piemontese |
Il bene comune fra utopia realtà e bellezza |
Bastogi Editore |
|
Giuseppe Piemontese |
Le vie dell’angelo. Itinerari per la Terra Santa, il Gargano, Roma e Santiago de Compostela |
Bastogi Editore |
|
Giuseppe Piemontese |
Il centro urbano di Monte Sant’Angelo |
Bastogi Editore |
|
Giuseppe Piemontese |
Giovanni Tancredi, la vita le opere l’epoca |
Bastogi Editore |
|
Giuseppe Piemontese |
Le sfide dell’uomo contemporaneo nell’era della globalizzazione |
Bastogi Editore |
|
Giuseppe Piemontese |
San Michele e il suo santuario |
Bastogi Editore |
|
Giuseppe Piemontese |
La cultura dell’abitare |
Bastogi Editore |
|
Giuseppe Piemontese |
Civiltà garganica tra passato e presente |
Bastogi Editore |
|
Grazia Galante |
La religiosità popolare di San Marco in Lamis |
Malagrinò editore |
|
Grazia Galante |
I giochi di una volta – come si divertivano i bambini di San Marco in Lamis |
Levante editori |
|
Grazia Galante |
Il Gargano in tavola – le ricette nella cucina di ieri e di oggi |
Levante editori |
|
Grazia Galante – Michele Galante |
Dizionario del dialetto di San Marco in Lamis |
Levante editori |
|
Lomele – Vamelli – Vacca |
Il complesso monumentale di Santa Maria Maggiore |
Claudio Grenzi Editore |
|
Lorenzo Pellegrino |
Le politiche socio-assistenziali del Fascismo in Capitanata |
Andrea Pacilli Editore |
|
Lorenzo Pellegrino |
Siponto e Manfredonia nella Daunia – Atti del convegno Società di Storia Patria, sezione di Manfredonia del 23 e 24 novembre 2016 |
Andrea Pacilli Editore |
|
Marco Trotta |
Il Santuario di San Michele sul Gargano dal tardoantico all’alto medioevo |
Adda |
|
Marina Mazzei |
I Dauni: archeologia dal IX sec. al V sec a.C. |
Claudio Grenzi Editore |
|
Marina Mazzei |
I Dauni: archeologia dal IV sec. al I sec. A.C. |
Claudio Grenzi Editore |
|
Marina Mazzei |
La Daunia antica al femminile |
Claudio Grenzi Editore |
|
Matteo Caldarella-Maurizio Gioiosa – Michela Ingaramo -Vincenzo Rizzi |
Gli uccelli del Parco Nazionale del Gargano |
Claudio Grenzi Editore |
|
Michele d’Arienzo |
La chiesa e il convento del Carmine di Monte Sant’Angelo |
Claudio Grenzi Editore |
|
Michele Eugenio di Carlo |
Contadini e braccianti nel Gargano dei briganti |
|
|
Michele Galante |
Il movimento socialista a San Marco in Lamis (1895 – 1970) |
Centro Editoriale San Marco in Lamis |
|
Nello Biscotti |
Padre Michelangelo Manicone, un dimenticato naturalista del Settecento |
Claudio Grenzi Editore |
|
Nello Biscotti – Daniele Bonsanto |
Le vie erbose. Le erbe selvatiche nelle bioculture alimentari mediterranee |
|
|
Pasquale Cordasco -Marco Antonio Siciliani |
Il mezzogiorno normanno-svevo tra storia e storiografia |
Claudio Grenzi Editore |
|
Pasquina Sacco |
Pancotto Garganico – il piatto della pazienza |
Grenzi |
|
Raffaele Licinio |
Castel del Monte |
ADDA |
|
Raffaele Renzulli |
La valle dei Dolmen sul Gargano – Megaliti e riti del sole nel territorio di Monte Sant’Angelo |
Andrea Pacilli editore |
|
Rita Mavelli – Anna Maria Tripputi |
Per la gloria dell’Arcangelo |
Claudio Grenzi Editore |
|
Saverio Russo |
Capitanata grande. I segni della storia |
Claudio Grenzi Editore |
|
Sebastiano Carbonara – Francesca Pace |
Progettare in Area Parco – Metodi e strumenti per trasformazioni compatibili |
Edizioni del Parco |
|
Ugo Sbisà |
Puglia – le età del Jazz |
ADDA |
|
Ventrella – Scillitani – Giosa – Rizzi |
Anfibi e rettili del Parco Nazionale del Gargano |
Edizioni Parco |
|